La chirurgia estetica del viso comprende una serie di interventi che correggono difetti congeniti e/o migliorano inestetismi acquisiti. Certamente quello più frequentemente richiesto in Italia è la rinoplastica. Con questa procedura di chirurgia estetica del naso si correggono gli inestetismi come il naso aquilino, il naso lungo, il naso deviato, ecc.

La chirurgia estetica del viso, procedure di personalità

È il viso ciò che parla per noi prima che possiamo aprire bocca. Il viso è la mediazione fisica della nostra personalità, del nostro spirito, dei nostri gusti e delle nostre ambizioni.

Se pensiamo a quanto noi ci fidiamo della “prima impressione”, dello sguardo, della faccia di qualcuno, possiamo facilmente intuire quanto sia importante curare il nostro viso e far sì che esso possa essere un biglietto da visita positivo!

La chirurgia estetica del viso oggi ha un obiettivo molto naturale e rispettoso dei tratti somatici originali: per essere belli non bisogna rispondere a criteri omologati, né sottoporsi ad interventi standard. Ecco perciò lo sviluppo di una chirurgia “dolce”, adattata a ciascun viso, dove lo studio preliminare del percorso chirurgico diventa essenziale: il chirurgo valuta l’intera persona, le proporzioni dei diversi elementi del viso e del corpo, fino ad arrivare alla personalità.

Le caratteristiche del viso delineano una personalità estetica. Ad esempio si consideri che le labbra carnose conferiscono alla donna una personalità sensuale e femminile. All’opposto le labbra sottili conferiscono alla persona una personalità severa, poco incline ai rapporti sociali. Ovviamente in entrambi i casi non si tratta della personalità vera ma di quella percepita.

La chirurgia estetica del viso è consigliabile quando l’intervento è eseguito per avvicinare la personalità estetica a quella effettiva. Se una donna si sente femminile e sensuale, si potrà sottoporre alle iniezioni all’acido ialuronico!

Gli interventi

Quando si considerano gli interventi di chirurgia estetica del viso realizzabili, in genere si individua inizialmente la finalità del rimodellamento, che, a grandi linee, avviene per due motivi: correggere alcuni difetti o ringiovanire. Gli interventi al viso (e al corpo) spesso vengono compiuti in sinergia, in modo da ottenere il massimo rendimento estetico in un unico tempo chirurgico. Ad esempio, in un programma di ringiovanimento del viso potranno essere realizzati un lifting e una blefaroplastica, o un riempimento delle labbra e una liposuzione del viso.

Prenderemo in analisi le procedure più conosciute e praticate che, ricordiamolo, saranno necessariamente adattate dal chirurgo sulla base della situazione presentata e del risultato desiderato.

BLEFAROPLASTICA – per occhi più giovani e interessanti

RINOPLASTICA – per un naso più armonico

FILLER – per il riempimento di rughe e depressioni cutanee

TRAPIANTO DI CAPELLI – per eliminare calvizie e alopecia

OTOPLASTICA – per correggere le orecchie a sventola

PEELING LASER – per rinnovare la pelle